Sezione dedicata alla Maca (Lepidium meyenii) - Pianta Peruviana utile nell'impiego contro l'infertilità maschile e femminile

 

 Via Trento, 90 Sinalunga (SI) - Centro Commerciale Valchiana - Tel e Fax: 0577 - 679153 (Dall'autostrada: Uscita Valdichiana)

 

 maca, impotenza e sterilità - maca delle ande (Lepidium meyenii) tra gli afrodisiaci naturali - azione afrodisiaca della maca conosciuta botanicamente come Lepidium meyenii - la maca in fitoterapia nell'infertilità della donna e dell'uomo - monografia maca: proprietà terapeutiche della maca ed utilizzo nella cura della sterilità maschile e femminile - la maca aumenta la fertilità sia nell'uomo che nella donna

 

 

Fitoterapia

  
  
  
  
  
  
  

Dimagranti

  

  
  
  

Tricologia

  
  
  
  
  

 

 

Fitocosmesi

  
  

Sanitari

  

Arte

  
  

Ricorrenze

  
  
  

Stagioni

  
  
  
  

 

 

 

Newsletter

 

Invia la tua e-mail per avere tutti gli aggiornamenti

 

Tuo Indirizzo E-mail:

Iscriviti
Cancellati

 

Iscriviti alle Newsletter di Erboristeria Dulcamara per rimanere sempre aggiornato.
Inserisci la tua email nel box in alto e fai click sul Bottone laterale.

 

Gli Afrodisiaci

PORTA ALLA PAGINA DEGLI AFRODISIACI

Caduta Capelli

IL PIU' POTENTE INTEGRATORE PER CAPELLI

Fame Nervosa

COMBATTI IL SOVRAPPESO PRIMA DELL'ESTATE!

Sovrappeso?

NUOVO RITROVATO NATURALE PER DIMAGRIRE

 

 

 

 

 

Visualizza alcuni Prodotti a base di Maca Andina

 

Vai al Kit Degli Afrodisiaci Naturali a base di Maca

 

 

 

 

Lepidium meyenii (Maca), Il tesoro degli Inca

Parte 2

 

 

PROPRIETA’ ed APPLICAZIONI NUTRITIVE

 

Il primo e più immediato impiego della radice di Lepidium meyenii è stato di tipo alimentare. La maca, infatti, è il tubero che cresce alle altitudini più elevate, e ha costituito per le antiche

popolazioni andine e per il loro bestiame, una fonte di energia facilmente reperibile ed un alleato contro la fatica fisica.

In virtù delle sue eccellenti qualità nutrizionali, molto simili a quelle dei cereali, la maca è un alimento completo, che essiccato può mantenere inalterate per anni le sue caratteristiche nutritive.

La radice disidratata, infatti, è ricca in carboidrati e proteine, ed un’assunzione regolare è in grado di incrementare le riserve energetiche, la resistenza e la forza fisica, promuovendo uno stato di generale benessere. Queste caratteristiche rendono la maca un integratore ideale per gli atleti e per gli sportivi in generale. Inoltre, possedendo un modesto tenore di lipidi e un discreto contenuto di fibre, può essere utilizzato con successo all’interno di un regime dietetico controllato per la riduzione del peso corporeo.

Infine, grazie all’elevato contenuto di aminoacidi e acidi grassi essenziali, nonché di vitamine e sali minerali, il consumo di questa radice può essere d’aiuto, qualora una dieta squilibrata non sia in grado di assicurare al nostro organismo un sufficiente apporto di questi elementi, o quando situazioni particolari (stress, malattia, invecchiamento, attività fisica) ne incrementino il fabbisogno.

 

Proprietà toniche

 

La radice della maca vanta proprietà benefiche sul sistema nervoso: incrementa le capacità di concentrazione, favorisce la lucidità mentale, stimola l’attività cerebrale e la memoria. Poiché queste sue proprietà toniche ed energetiche non sono legate ad un contenuto di caffeina, la maca può essere assunto a tutte le età e anche da soggetti debilitati. Il suo impiego, infatti, si è rivelato utile per chi soffre di sindrome da stanchezza cronica e depressione, per chi svolge un’attività intellettuale impegnativa (per es. studenti, manager, ecc.), in convalescenza o per superare momenti di particolare stress psico-fisico.

 

PROPRIETA’ ed APPLICAZIONI NUTRICEUTICHE

 

L’assunzione della maca è in grado di modulare molteplici funzioni fisiologiche. Questo spiega non solo il valore attribuitogli in passato, quando il suo impiego si fondava sostanzialmente su conoscenze empiriche, ma anche l’interesse attuale.

Oggi le proprietà biologiche della maca possono essere spiegate scientificamente, e sono comprovate da numerosi studi clinici, che ne consentono un uso più razionale.

 

Attività immunostimolante

 

Alla maca si attribuisce un potere adaptogeno .Si definisce adaptogena, una sostanza in grado di aumentare le resistenze aspecifiche dell’organismo, contro lo stress psico-fisico e diverse infezioni patologiche, ottimizzando il metabolismo cellulare e ristabilendo l’omeostasi. Inoltre, prerogativa dell’adaptogeno, è la sicurezza d’uso.

La maca possiede tutti questi requisiti: si è dimostrata un utile coadiuvante nella cura della tubercolosi, è in grado di normalizzare le funzioni fisiologiche incrementando le riserve energetiche, ed anche ad alte dosi non presenta effetti tossici o collaterali gravi. Rare, infine, sono le controindicazioni.

 

Attività anti-tumorale

 

Un’esigenza crescente nel campo della terapia anti-tumorale, riguarda l’applicazione di strategie naturali complementari alla chemioterapia. Da questo punto di vista, esistono alcune indicazioni che consentono di considerare l’impiego della maca con interesse.

Il contenuto in glucosinolati del tubero, infatti, conferisce alla maca effetti positivi nel trattamento di alcuni tipi di tumore gastro-enterici e del tumore al seno, confermati da test condotti sugli animali.

Questi dimostrano che gli isotiocianati aromatici, derivanti dalla degradazione dei glucosinolati presenti nel tubero, sono in grado di abbassare l’incidenza dei tumori indotti dal trattamento con noti cancerogeni (per es. benzo-a-pirene, 7,12-dimetilbenzil antracene).

 

Regolazione dell’asse ipotalamo-ipofisario

 

L’attività adaptogena della maca, si esplica in modo particolare a livello della regolazione dell’attività endocrina, specie quella sotto il controllo dell’asse ipotalamo-ipofisario. Per questo motivo la maca è usata da molti ginecologi americani nel trattamento delle disfunzioni ormonali legate alla sfera sessuale, e riguardanti la fisiologia sia maschile che femminile. Nonostante non esistano ancora studi scientifici completi, che comprovino tali attività biologiche, i risultati ottenuti sono tanto soddisfacenti da incoraggiare l’uso della maca nella pratica medica.

 

Attività afrodisiache e trattamento dell’impotenza

 

Numerosi medici americani prescrivono la maca ai loro pazienti, e ne hanno rilevato gli effetti positivi sulla vita sessuale di entrambi i sessi, in particolare incremento della libido e miglioramento delle prestazioni sessuali. Inoltre si è rivelata efficace e sicura nel trattamento delle disfunzioni erettili e dell’impotenza maschile, sia che si manifesti come stato patologico, sia che insorga fisiologicamente con l’avanzare dell’età (19). L’azione afrodisiaca del Lepidium meyenii, è stata scientificamente provata per la prima volta, da uno studio condotto su diversi gruppi di ratti e topi con disfunzioni erettili. In quest’esperimento, è stata somministrata per 22 giorni, una dose orale di estratto lipidico purificato di maca, e il risultato è stato un incremento

della funzionalità erettile in tutti gli animali trattati.

 

Trattamento della sterilità maschile e femminile

 

Da secoli la maca è impiegata per aumentare le capacità riproduttive di uomini e animali.

Oggi si ritiene che tale azione sia dovuta alla presenza di quattro alcaloidi, macaina 1, 2, 3 e 4, che sono stati isolati e identificati nella radice, ma la cui formula non è ancora ben nota.

Esistono diversi studi clinici a riguardo: gli alcaloidi isolati, somministrati a ratti e topi di entrambi i sessi, ha dimostrato di incrementare l’oogenesi nelle femmine e la spermatogenesi nei maschi, e gli stessi risultati sono stati raggiunti con l’assunzione della radice essiccata.

Gli effetti su ovaie e testicoli, compaiono già dopo 72 ore dalla somministrazione, e non sono stati attribuiti ad ormoni vegetali, ma probabilmente all’azione di tali alcaloidi sull’asse ipotalamo-ipofisario.

L’aumento della fertilità maschile riscontrabile dopo l’assunzione della maca è imputabile, oltre che al miglioramento della funzionalità erettile, anche ad un incremento della motilità degli spermatozoi. Nella radice del Lepidium meyenii, infatti, vi è un

elevato contenuto di fruttosio, un monosaccaride che fisiologicamente si trova in alta

concentrazione nel liquido seminale, dove costituisce la fonte energetica degli spermatozoi.

 

Disfunzionalità ovarica, menopausa

 

Molti ginecologi statunitensi e canadesi prescrivono la maca per regolare la funzionalità ovarica, e in menopausa è preferita alla terapia ormonale sostitutiva.

Al contrario degli ormoni, la maca stimola le ovaie e le altre ghiandole endocrine a produrre gli ormoni di cui l’organismo ha bisogno. La sua assunzione può alleviare in maniera significativa i sintomi tipici, che precedono e accompagnano la menopausa (vampate di calore, depressione e stanchezza, tachicardia, costipazione, perdita di tessuto osseo, secchezza vaginale), mentre in caso di menopausa precoce, può addirittura consentire la ripresa di un ciclo mestruale regolare.

Anche in seguito ad isterectomia, con o senza rimozione delle ovaie, produce in breve tempo un incremento dei livelli ematici di estradiolo, portando un miglioramento delle condizioni generali.

Viene consigliata l’assunzione della maca prima della menopausa, per mantenere attiva la funzionalità ovarica, ottenendo così maggiori benefici in seguito.

 

 

Per la Coppia Per L'Uomo Per la Coppia Per L'Uomo Per la Coppia Per L'Uomo

Super Energy

Damiana T.M. Tonixin Tribulus Euphoria Damiana

Super Energy Flaconi (10 Flaconi da 10 ml) - Erba Vita - Afrodisiaci Naturali, Energia Fisica e Mentale, Sport, Studio, Sesso, Afrodisiaci, Affaticamento, Stress

T.M. Damiana (50 ml) - Afrodisiaci, Afrodisiaci Naturali, Tintura Madre di Damiana (Turnera aphrodisiaca) - Planta Medica

Tonixin - Tonico Per Adulti (10 Flaconcini Monodose) Cosval - Tonici, Energetici, Calo Desiderio, Erezione, Sesso, Energia Fisica e Mentale, Sport e Studio, Affaticamento, Stress, Afrodisiaci Naturali

Tribulus terrestris (60 Capsule da 300 mg) - Erba Vita - Energetici, Rivitalizzanti, Antistress, Sesso, Erezione, Afrodisiaci Naturali, Calo del Desiderio, Fertilità, Massa Muscolare, Infertilità, Sterilità

Euphoria - Ad Effetto Tonico Stimolante (30 Compresse) Farmaderbe - Tonici, Energetici, Afrodisiaci Naturali, Calo Desiderio, Disfunzioni Erettili, Debolezza Sessuale, Erezione, Sesso

Damiana Capsule (60 Capsule) Erba Vita - Tonici, Energetici e Afrodisiaci Naturali, Calo Desiderio, Erezione, Sesso, Disfunzioni Erettili

           
Per L'Uomo Per la Coppia Per L'Uomo Per L'Uomo Per L'Uomo Per la Donna
Virmaca Afrorevil S100 Muira Puama Virility Vital Man Vital Woman

Virmaca Amplex (32 capsule da 520 mg) - Sixtus Italia - Energetici, Rivitalizzanti, Antistress, Sesso, Erezione, Calo Desiderio, Afrodisiaci Naturali, Appetito Sessuale

Afrorevil S100 (12 flaconcini) ABC - Tonici, Energetici, Afrodisiaci Naturali, Calo Desiderio, Disfunzioni Erettili, Debolezza Sessuale, Erezione, Sesso

Muira Puama Capsule (60 Opercoli) Erba Vita - Afrodisiaci Naturali, Tonici, Energetici e Afrodisiaci, Calo Desiderio, Erezione, Sesso, Desiderio Sessuale

Virility (Problemi di Coppia) - 45 Capsule da 400 mg - Erba Vita - Afrodisiaci Naturali, Tonici, Energetici e Afrodisiaci Naturali, Calo del Desiderio, Erezione, Sesso, Rapporto di Coppia

Vital Man (30 Compresse) Farmaderbe - Tonici, Energetici, Afrodisiaci Naturali, Calo Desiderio, Disfunzioni Erettili, Debolezza Sessuale, Erezione, Sesso, Difese Immunitarie

Vital Woman (30 Compresse) Vital Factors - Tonici, Energetici, Frigidità, Afrodisiaci Naturali, Calo Desiderio, Debolezza Sessuale, Sesso, Difese Immunitarie

 

Segnala Gratis il tuo Sito nei 15 Motori di Ricerca più Importanti del Mondo

E' severemente proibito copiare pagine o parti di esse a scopo divulgativo senza il consenso del webmaster©

 

Via Trento, 90 Sinalunga (SI) - Centro Commerciale Valchiana - Tel e Fax: 0577 - 679153 (Dall'autostrada: Uscita Valdichiana)